Non staremo qui a sciolinare numeri e dati, ma cercheremo di farti capire cosa è la formazione per diventare Insegnante (non istruttore) di Pilates.
Partiamo da un presupposto:
se stai cercando un corso per diventare insegnante, da fare con 15/16 ore di video lezioni da casa, con un costo di poche centinaia di euro, questa non è l'accademia giusta per te!!!
Se invece sei cosciente del fatto che una formazione di alto livello non può costare quelle cifre e durare così poco tempo allora sei nel posto giusto.
Innanzitutto siamo uno Studio di Pilates, molto grande, con molti iscritti e ci troviamo a Lucca, nella splendida Toscana.
Pur molto grandi, anche più di palestre di medie dimensioni, noi facciamo Pilates, solo ed esclusivamente Pilates.
Pilates Classico con le grandi macchine, per puro benessere o per patologie, Pilates MATWORK con o senza piccoli attrezzi, Pilates in sospensione con le amache, con il TRX, CARDIOLATES con il tappeto elastico, Pilates BARRE con la sbarra di danza classica, in ogni caso però......PILATES.
Questo indica una cosa sola, siamo ALTAMENTE specializzati e questa specializzazione la trasferiamo, senza riserve, a chiunque vuole intraprendere una strada nel mondo della disciplina del Pilates formandosi con noi.
Attenzione, disciplina non fitness, sono due concetti molto diversi, ed anche il Pilates è diverso se fatto in uno Studio o in una Palestra, in uno Studio è una disciplina, in una Palestra è un corso che fa numero con gli altri corsi di fitness.
I nostri corsi completi comprendono oltre 400 ore tra studio teorico e pratico, diversi step di esame non divisi per livello ma per tipologia (Matwork o Grandi Macchine)
Non esiste la formazione per livello (hai mai sentito parlare di professionisti divisi per livello di competenze? Avvocato di I livello, Chirurgo di II o un Architetto di III livello), beh la stessa cosa vale per un insegnante di Pilates.
IPA non è una scorciatoia per avere una certificazione, non è un posto per chi pensa di imparare qualche esercizio ed essere in grado di lavorare con il corpo e la salute delle persone.
IPA è una Accademia di formazione dove si studia per davvero, anatomia, biomeccanica, si studia come approcciare e gestire allievi (sono allievi e non clienti coloro che acquisteranno i vostri futuri corsi) alcuni purtroppo anche con problematiche molto serie e non solo il semplice mal di schiena dovuto ad 8 ore di lavoro al giorno al computer.
Ad uno Studio di Pilates si rivolgono persone che cercano solo benessere, ma anche persone che sono state indirizzate da uno specialista, un ortopedico, un fisioterapista, un fisiatra, un oncologo, un neurologo o dal semplice medico di medicina generale o dal medico sportivo per chi fa sport a livello agonistico, insomma persone che hanno bisogno di Pilates.
Per essere in grado di gestire classi o lezioni individuali con così tanta differenza tra gli allievi è necessaria una formazione corretta e di alto livello.
Per darvi una idea di quanto la formazione per noi sia il centro del successo della vita professionale di un futuro insegnante vi diciamo che mediamente dedichiamo ai nostri aggiornamenti, cioè quelli dove noi studiamo come allievi, oltre 200 ore l'anno, tutti gli anni!!
Non vogliamo un quantitativo industriale di iscritti ai corsi, ma solo persone che veramente vogliono diventare insegnanti di Pilates.
Non vi abbiamo detto i costi, ed in questa pagina non ve li diremo, per saperlo, se siete veramente interessati alla nostra formazione, vi chiediamo di compilare il form che segue, ricordando, come anticipato ad inizio pagina, che i nostri corsi non costano pochi euro, vi invieremo informazioni dettagliate in merito a date e costi.
Vi diremo però perchè non possono costare pochi euro:
1) Per essere formatori degni di tale titolo bisogna rimanere allievi.
2) Investiamo migliaia di euro ogni anno nella nostra formazione ed aggiornamenti e tutto questo viene trasmesso all'allievo insegnante senza riserve.
3) Con la nostra formazione avrai molte più porte aperte, debitamente retribuite, nel mondo del Pilates, potrai rivolgerti sia a Palestre che a Studi di Pilates più professionali.
4) Nel mondo lavorativo avrai più potere contrattuale se disponi di una formazione piuttosto che un'altra (un progetto proposto da un Architetto costa di più rispetto ad uno identico proposto da un Geometra).
5) Avrai costante contatto nel tempo con i formatori, anche dopo esserti diplomato o diplomata, per qualsiasi dubbio o necessità.
6) Non sarai obbligato a corsi di aggiornamento, sarai libero o libera di frequentare o meno i nostri workshop, ovviamente ve lo consigliamo sin da questa pagina, ma nessun obbligo.
7) Nessuna royalty per l'utilizzo del marchio IPA TEACHER.
8) Conseguirai un Diploma Nazionale con tesserino tecnico Asc/Coni, titolo obbligatorio per lavorare in ambiente sportivo.